consenso informato

Il consenso informato e la responsabilità professionale del medico

  Torniamo a parlare del consenso informato passando in rassegna alcune sentenze della Corte di Cassazione (Per i post precedenti puoi cliccare su parte 1 e su parte 2). Il principio del consenso informato nel corso degli anni ha subito una progressiva evoluzione grazie anche ai …

Il consenso informato e la responsabilità professionale del medico Leggi tutto »

Risarcimenti medici: cosa fare?

Alcune regioni italiane si stanno orientando verso la gestione diretta del contenzioso in ambito sanitario, ovverosia, in luogo di una copertura assicurativa per responsabilità professionale delle Aziende Sanitarie, stanno creando dei Fondi Regionali di garanzia per far fronte alle spese derivanti dai risarcimenti dovuti agli …

Risarcimenti medici: cosa fare? Leggi tutto »

responsabilità medica

Cosa si intende per responsabilità medica?

Quando si parla di responsabilità medica (malpractice in inglese) ci si riferisce alle conseguenze – intese come lesione dell’integrità psico-fisica – di un comportamento illecito. Costituisce comportamento illecito la condotta del personale sanitario (e/o della stessa Struttura) che si scosta da quel comportamento tecnico atteso …

Cosa si intende per responsabilità medica? Leggi tutto »

Torna in alto