Obbligo di garanzia del medico

Obbligo di garanzia del medico

Il medico ospedaliero, in virtù della natura contrattuale dell’obbligazione, è contrattualmente tenuto al risultato dovuto, ossia al risultato conseguibile secondo criteri di normalità da valutarsi, ovviamente, in relazione alle condizioni del paziente, all’abilità tecnica del professionista ed alla capacità tecnico-organizzativa della struttura . Il medico, …

Obbligo di garanzia del medico Leggi tutto »

contratto d’opera intellettuale medica

Il contratto d’opera intellettuale medica

Già la emanazione del Codice Civile del 1942 ha reso pacifico l’inquadramento negoziale di cui il legislatore ordinario ha fatto oggetto la prestazione d’opera intellettuale, ivi compresa l’attività medica. Purtuttavia, finanche detto dato ordinamentale non è sufficiente a sopire la diffidenza della dottrina maggiormente critica …

Il contratto d’opera intellettuale medica Leggi tutto »

Travaglio di Parto

Tornado a parlare della assistenza al parto fisiologico, argomento già affrontato in questo articolo (errori medici durante il parto fisiologico), appare opportuno soffermarsi sul travaglio e sui cosiddetti fenomeni del parto. I fenomeni del parto possono essere semplicemente e molto sinteticamente riassunti nel passaggio passivo …

Travaglio di Parto Leggi tutto »

Errori Medici Durante Il Parto Fisiologico

Il parto è il processo della nascita, l’evento finale della gravidanza. Fisiologicamente avviene al compimento dei 280 giorni di gestazione, alla 40′ settimana, anche se si considera parto a termine quello che si verifica dalla 37′ settimana in poi (definizione OMS), poichè il feto ha …

Errori Medici Durante Il Parto Fisiologico Leggi tutto »

Torna in alto