danno da mancato consenso informato

Il consenso informato: cosa deve esser detto

Il consenso informato e la responsabilità professionale del medico – parte 2: I contenuti dell’informazione Tornando al percorso informativo che deve precedere l’acquisizione del consenso, quali devono essere i contenuti dell’informazione? Il medico dovrà fornire al paziente informazioni riguardanti: la natura, durata e prognosi della …

Il consenso informato: cosa deve esser detto Leggi tutto »

consenso informato

Consenso informato: diritti, normativa e applicazioni in medicina

In questo articolo parleremo del consenso informato, dei diritti del malato ad essere informato e della normativa di riferimento. Cos’è il consenso informato? Il consenso informato è la manifestazione di volontà del paziente con la quale aderisce al trattamento proposto dal medico. E’ un diritto …

Consenso informato: diritti, normativa e applicazioni in medicina Leggi tutto »

responsabilità medica

Quando il medico è obbligato a rispondere del danno

La natura della responsabilità medica A quale titolo è chiamato a rispondere il sanitario che cagiona un danno nell’esercizio della propria professione? Cominciamo evidenziando che nel nostro sistema civilistico vige la dualità tra responsabilità contrattuale ed extracontrattuale. Mentre la responsabilità contrattuale deriva da un inadempimento ad …

Quando il medico è obbligato a rispondere del danno Leggi tutto »

responsabilità medica

Cosa si intende per responsabilità medica?

Quando si parla di responsabilità medica (malpractice in inglese) ci si riferisce alle conseguenze – intese come lesione dell’integrità psico-fisica – di un comportamento illecito. Costituisce comportamento illecito la condotta del personale sanitario (e/o della stessa Struttura) che si scosta da quel comportamento tecnico atteso …

Cosa si intende per responsabilità medica? Leggi tutto »

Torna in alto