Il momento più importante per un genitore è rappresentato dalla nascita di un figlio. Nella fase conclusiva della gravidanza, il parto, possono tuttavia verificarsi complicanze dovute anche ad errori medici e che potrebbero determinare danni alla madre e/o al bambino.
Nel corso dell’assistenza al parto, ove risulti accertato un errore medico, è possibile richiedere un risarcimento nei seguenti casi:
Iride Associazione aiuta le persone che si trovano in queste drammatiche situazioni provocate dalla malasanità, tutelando i diritti del cittadino, affiancandolo nel complesso iter per il risarcimento del danno da errore medico.
Molte possono essere le cause che determinano un danno alla madre e/o al feto durante il parto. Premesso che non sempre le complicanze al parto possono essere ricondotte ad un errore medico, in alcuni casi è possibile identificare una responsabilità professionale del personale sanitario che ha prestato assistenza durante il parto.
La valutazione della condotta medica risulta estremamente complessa e richiede un elevato grado di specializzazione. E’ pertanto necessario affidarsi a professionisti particolarmente esperti nella valutazione dei danni ostetrici.
La causa più frequente e temibile di danno risarcibile al neonato (ossia quello riconducibile ad errore medico) è rappresentata da una sofferenza cerebrale da ridotto apporto di ossigeno per ritardo nell’espletamento del parto o nell’esecuzione di un taglio cesareo.
Una possibile causa di danno risarcibile alla madre è invece rappresentata da un erronea assistenza nella fase espulsiva del parto con conseguenti gravi lesioni del pavimento pelvico.
Sebbene un risarcimento del danno subito non possa ristorare integralmente le sofferenze patite in casi di gravi complicanze al parto, Iride Associazione Malasanità, mediante i professionisti con essa convenzionati, fornisce assistenza e supporto in questo momento difficile, cercando di consigliarvi nella maniera più adeguata.
Quando si parla di danno da lesioni macropermanenti ci si riferisce a lesioni gravi che…
Le dimissioni ospedaliere affrettate rappresentano un problema serio che può mettere a rischio la salute…
Lo sapevi che è possibile richiedere il rimborso della quota sociale della retta della RSA?…
La diagnosi precoce è aspetto fondamentale in oncologia e quindi anche per la cura del…
Mancato consenso informato: quando si ha diritto al risarcimento Il consenso informato è la manifestazione…
Gli errori di diagnosi sono tra gli errori medici che ricorrono con maggiore frequenza e…