La gravidanza è un evento fisiologico della durata di 40 settimane (280 giorni) durante le quali si verifica una perfetta e complessa sequenza di fenomeni biologici che portano allo sviluppo, all’accrescimento ed alla maturazione funzionale del feto insieme ad un continuo adattamento del corpo materno finalizzato a sostenere ed a portare a termine la gravidanza stessa e, successivamente, l’allattamento.
E’ fondamentale, quindi, monitorizzare il buon andamento della gravidanza sia sul fronte materno che su quello fetale, poichè le problematiche dell’uno si ripercuotono inevitabilmente sull’altro. Tale sorveglianza, inoltre, deve seguire le tappe fondamentali dell’adattamento materno alla gravidanza e dello sviluppo fetale, ovvero ogni esame deve cercare ciò che è possibile valutare nel giusto momento in cui deve essere valutato.
In Italia la gravidanza viene tutelata in ogni suo aspetto e l’assistenza sanitaria di base della donna gravida avviene gratuitamente grazie al “Libretto di gravidanza“, un dettagliato protocollo assistenziale che, pur con certe differenze tra una Regione e l’altra, prevede quanto segue:
Qualora il medico o l’ostetrica che controlla periodicamente la donna lo ritenga necessario, vengono richiesti esami del sangue di approfondimento o una ecografia detta di “secondo livello” ovvero viene programmata una visita presso gli specifici ambulatori per “gravidanze a rischio” presenti in ogni struttura ospedaliera dotata di una Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia.
Quando si parla di danno da lesioni macropermanenti ci si riferisce a lesioni gravi che…
Le dimissioni ospedaliere affrettate rappresentano un problema serio che può mettere a rischio la salute…
Lo sapevi che è possibile richiedere il rimborso della quota sociale della retta della RSA?…
La diagnosi precoce è aspetto fondamentale in oncologia e quindi anche per la cura del…
Mancato consenso informato: quando si ha diritto al risarcimento Il consenso informato è la manifestazione…
Gli errori di diagnosi sono tra gli errori medici che ricorrono con maggiore frequenza e…