Il Garante per la Privacy, con la delibera del 4 giugno 2015, adotta le nuove linee guida in materia di dossier sanitario elettronico (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 164 del 17 luglio 2015).
Con tali linee guida il Garante per la Privacy ha inteso definire le corrette modalità di trattamento dei dati sensibili raccolti nei dossier sanitari elettronici istituiti o che verranno istituiti dalle strutture sanitarie.
Nella suddetta delibera, nello specifico, si legge che il fine delle linee guida è quello “…di informare i titolari di trattamenti e gli interessati sui diversi aspetti connessi alla protezione dei dati personali, ivi compresi quelli relativi alla sicurezza, e sui presupposti di legittimità dei trattamenti dei dati personali effettuati attraverso il dossier sanitario…”.
Viene inoltre stabilito quanto segue:
Con le Linee giuda in materia di dossier sanitario si cerca pertanto di aumentare la tutela della Privacy dei pazienti, garantendo maggior sicurezza e trasparenza nel trattamento dei dati sensibili quali quelli attinenti la salute.
Quando si parla di danno da lesioni macropermanenti ci si riferisce a lesioni gravi che…
Le dimissioni ospedaliere affrettate rappresentano un problema serio che può mettere a rischio la salute…
Lo sapevi che è possibile richiedere il rimborso della quota sociale della retta della RSA?…
La diagnosi precoce è aspetto fondamentale in oncologia e quindi anche per la cura del…
Mancato consenso informato: quando si ha diritto al risarcimento Il consenso informato è la manifestazione…
Gli errori di diagnosi sono tra gli errori medici che ricorrono con maggiore frequenza e…