Migliorare il rapporto medico-paziente: una possibile cura per la malasanità?

Lo scorso 18 maggio 2014 è stato approvato il nuovo Codice di Deontologia Medica con il quale sono state introdotte alcune modifiche riguardanti anche il rapporto medico-paziente. Nel nuovo Codice, infatti, non si parla più di paziente ma di persona assistita.

E’ auspicabile che questa modifica terminologica non rappresenti un mero esercizio lessicale ma una effettiva ulteriore evoluzione di quel rapporto medico-persona assistita, sempre più orientato verso una maggiore equità e verso una reale centralizzazione del paziente. Solo privilegiando questi aspetti, spesso non ritenuti di primaria importanza nell’economia dell’intero percorso assistenziale, si riuscirà a garantire una partecipazione consapevole dell’assistito-paziente al percorso diagnostico-terapeutico e, allo stesso tempo, a valorizzare l’attività medica. Riportare la persona-paziente al centro delle scelte riguardanti la propria salute grazie ad una condotta medica attenta non solo agli aspetti tecnici dell’atto sanitario, consentirà inoltre di ridurre il contenzioso per malasanità, di aumentare la soddisfazione della persona assistita e, conseguentemente, di promuovere una buona sanità.

 

Recent Posts

Calcolo macropermanenti: come ottenere il giusto risarcimento

Quando si parla di danno da lesioni macropermanenti ci si riferisce a lesioni gravi che…

4 settimane ago

Dimissioni ospedaliere affrettate e risarcimento: quando e come agire

Le dimissioni ospedaliere affrettate rappresentano un problema serio che può mettere a rischio la salute…

1 mese ago

Rimborso retta RSA: come fare a richiederlo?

Lo sapevi che è possibile richiedere il rimborso della quota sociale della retta della RSA?…

2 mesi ago

Biopsia al seno sbagliata: risarcimento e quando si verifica un errore medico

La diagnosi precoce è aspetto fondamentale in oncologia e quindi anche per la cura del…

2 mesi ago

Mancato consenso informato: quando chiedere risarcimento

Mancato consenso informato: quando si ha diritto al risarcimento Il consenso informato è la manifestazione…

2 mesi ago

Risarcimento per diagnosi sbagliata: tutto quello che devi sapere

Gli errori di diagnosi sono tra gli errori medici che ricorrono con maggiore frequenza e…

2 mesi ago